Cos'è città che sale?
Città Che Sale
"Città Che Sale" (talvolta abbreviato CCS) è un'espressione che descrive una specifica strategia di pianificazione%20urbana volta a ridurre l'espansione%20urbana orizzontale (sprawl) e a promuovere uno sviluppo più sostenibile e compatto. L'idea centrale è di concentrare la crescita demografica e le attività in aree già urbanizzate, attraverso la riqualificazione, la densificazione e la costruzione in altezza.
Caratteristiche principali della "Città Che Sale":
- Densificazione: Aumento della densità%20abitativa in zone ben servite dai trasporti pubblici e dalle infrastrutture.
- Sviluppo verticale: Costruzione di edifici più alti per ospitare più persone e attività su una superficie minore.
- Mix funzionale: Integrazione di diverse funzioni (residenziale, commerciale, uffici, servizi) nello stesso edificio o quartiere per ridurre la necessità di spostamenti.
- Trasporto pubblico: Potenziamento e miglioramento del sistema di trasporto%20pubblico per ridurre la dipendenza dall'auto privata.
- Spazi pubblici di qualità: Creazione e valorizzazione di spazi%20verdi, parchi e piazze per migliorare la qualità della vita.
- Sostenibilità: Implementazione di pratiche costruttive e di gestione urbana orientate alla sostenibilità%20ambientale, come l'uso di materiali eco-compatibili, il risparmio energetico e la gestione delle acque piovane.
Vantaggi potenziali:
- Riduzione del consumo di suolo e della frammentazione%20del%20territorio.
- Minore dipendenza dall'auto privata e riduzione delle emissioni di gas serra.
- Maggiore efficienza nell'utilizzo delle infrastrutture (acqua, energia, trasporti).
- Promozione della coesione%20sociale e della vitalità urbana.
- Migliore accesso ai servizi e alle opportunità per i residenti.
Critiche e sfide:
- Aumento dei prezzi degli immobili e del costo della vita.
- Resistenza da parte dei residenti esistenti alla densificazione e alla costruzione in altezza.
- Necessità di una pianificazione accurata per garantire la qualità della vita e prevenire problemi di traffico e congestione.
- Potenziale impatto negativo sull'ambiente se non gestita in modo sostenibile.
In sintesi, la "Città Che Sale" è un approccio di pianificazione urbana che mira a creare città più compatte, sostenibili e vivibili, ma richiede un'attenta gestione delle sfide e dei potenziali impatti negativi.